Si è conclusa la seconda edizione della rassegna di libri editi Liber da Mare Libri dAmare, che anche questanno lassociazione artistico-letteraria Gli Occhi di Argo ha organizzato in stretta collaborazione con i dirigenti e il corpo docente dellIstituto professionale M. De Vivo di Agropoli. Vanno ringraziati, in particolare, il Prof. Ing. Gesù Carmine G. Pesca, il professor Antonio DAuria e la professoressa Flaminia Arcuri. Quello di una scuola aperta alla cultura e allarte anche nel periodo estivo è stato il primo, forte messaggio che questo istituto e lassociazione organizzatrice hanno voluto lanciare. Messaggio accolto da moltissime persone attivamente interessate a incontrare bravi autori provenienti da tuttItalia. È stata, questa, unaltra delle motivazioni che hanno guidato gli organizzatori: contribuire concretamente alla promozione di un turismo di qualità nel Cilento facendo giungere ad Agropoli poeti e scrittori disponibili, prima ancora della promozione delle pubblicazioni, a sollecitare dibattiti fecondi intorno allarte, alla filosofia e a tanti altri aspetti della cultura contemporanea. Gli Occhi di Argo, con questo e con i tanti altri progetti, persegue l'obiettivo di realizzare il pensiero di Oscar Wilde riassumibile nella famosa frase:Lo scopo della vita è l'autosviluppo. Sviluppare pienamente la nostra individualità, ecco la missione che ciascuno di noi deve compiere. Arcangela Contessa ed Ermanno Crescenzi da Terni; Domenico Ruggiero da Trani; Tommaso Mondelli da Pinerolo (Torino); Barbara Maurano da Castellabate; Luciano De Feo da Salerno. Questi i nomi degli autori protagonisti della rassegna, e oltre a loro vanno ricordati i tanti soci e simpatizzanti che hanno contribuito alle recensioni critiche, alla lettura di brani scelti, allorganizzazione logistica: Annamaria Perrotta, Angela Furcas, Maria Cristina Orrico, Rosario Tedesco, Sonia Ruggiero, Enrico e Edmondo Giuliano, Angela Paparella, Anna Fiorentino, Carmela Rizzo, Michele Calabrese, Salvatore Buonocore, Claudio Buonocore, Giovanna Chirico, Anna Scovotto, Caterina Salerno, Gianni Eros Russo, Fedora Mandracchia, Gianluigi Gatto, Vito Rizzo. Questa rassegna è stata unottima occasione anche per coltivare i rapporti con altre associazioni, in una visione sinergica capace di andare oltre le ottusità egoistiche e sterili, per comprendere che insieme è meglio. Vogliamo ricordare la collaborazione con La Compagnia del Mistero, ma sono davvero molte le associazioni culturali sul territorio che hanno compreso che dove cè collaborazione, dove cè contaminazione reciproca, cè crescita culturale. Lauspicio, quindi, è quello di un impegno comune sempre più consapevole del proprio valore. Lappuntamento con Liber da Mare Libri dAmare è per lestate 2013, ma gli appuntamenti de Gli Occhi d Argo continuano ininterrottamente. Vi invitiamo a visitare spesso il blog www.occhidiargo.blogspot.com, quotidianamente aggiornato nelle varie sezioni. Francesco Sicilia